Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: AREA AMMINISTRATIVA
Cig: B63EC24800
Stato: Termini scaduti
Oggetto: Concessione del servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2025/2026, con possibilità di rinnovo per un ulteriore anno scolastico
Descrizione: La concessione ha per oggetto:
a) il servizio completo di refezione – comprendente, tra l’altro, acquisto, fornitura, deposito, immagazzinamento e conservazione di tutte le derrate alimentari necessarie, preparazione, cottura, trasporto, distribuzione, scodellamento pasti e servizio ai tavoli nei confronti degli utenti, apparecchiare e sparecchiare i tavoli, lavaggio stoviglie, pulizia e riassetto locali, a favore degli alunni e insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
b) il servizio di controllo e analisi dei rischi dei punti critici (H.A.C.C.P.) ai sensi del D.Lgs. 155/97 presso i plessi scolastici;
c) la rilevazione del numero delle presenze giornaliere degli alunni tramite apposito sistema informatico nonché la riscossione diretta dei corrispettivi dovuti dagli utenti.
Importo di gara: € 509.712,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Laura Filliol
Data di pubblicazione: 27/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
20/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
20/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
30/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
30/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
05/05/2025 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - AN-2025-00199-00037.PDF.P7M
Capitolato - 1 CAPITOLATO 0.docx
Capitolato - 1 CAPITOLATO A1 proposte_operative_per_la_ristorazione_scolastica_in_piemonte_-_marzo_2024_2.pdf
Capitolato - 1 CAPITOLATO A2 menù invernale.pdf
Capitolato - 1 CAPITOLATO A3 menù estivo.pdf
Capitolato - 1 CAPITOLATO A4 DUVRI.docx
Capitolato - 1 CAPITOLATO A5 risorse umane e beni del concessionario co 241_Vigone_invio organici.pdf
Capitolato - 1 CAPITOLATO A6 Appendice_contrattuale_trattamento_dati_concessione_mensa_2025.docx
Disciplinare di gara - 2 DISCIPLINARE B1 DGUE.xml
Disciplinare di gara - 2 DISCIPLINARE 0.docx
Disciplinare di gara - 2 DISCIPLINARE B2 ANTIMAFIA.docx
Disciplinare di gara - 2 DISCIPLINARE B3 MANUALE OPERATIVO MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Determina di rettifica e chiarimenti di gara - AN-2025-00209-00038.PDF.P7M
Modulo offerta economica - AN-2025-00209-A2.docx
Bando di gara - 0 BANDO.docx
Chiarimenti
Buongiorno,
1) si conferma che è un refuso (vedere anche determina 209/38 di rettifica e chiarimenti di gara);
2) con la predetta determina è stato approvato e pubblicato il modello.
Cordiali saluti
Buongiorno,
si rinvia alla determina 209/38 di rettifica e chiarimenti di gara con la quale sono state individuate le certificazioni e la percentuale di riduzione.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
come indicato nella determina di rettifica e chiarimenti n. 209/38 si conferma che la riduzione è pari al 3% per ciascuna certificazione posseduta (es. 1 certificazione 3%, 3 certificazioni 9%, 6 certificazioni 18%) in quanto l'art. 106, comma 8, del D.Lgs. 36/2023 prevede che "L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto fino ad un importo massimo del 20 per cento..."
Cordiali saluti.
Buongiorno,
si conferma che la frase dell'art. 29 del capitolato "L'assicurazione si intende valida anche per i danni dovuti a vizio originario del prodotto" è un refuso e pertanto non deve essere considerata.
Buongiorno,
si conferma l'importo della garanzia provvisoria nell'importo di € 5.097,12 come indicato nel bando e nel disciplinare di gara
Buongiorno,
il disciplinare di gara prevede la ncessità di allegare almeno 2 referenze bancarie.
Si riporta lo specifico punto del disciplinare
E. REFERENZE BANCARIE rilasciate da almeno due Istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993, in data successiva a quella di pubblicazione degli atti di gara di cui al presente disciplinare, dalle quali risulti che l’impresa ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarità e puntualità e che è in possesso della capacità economica e finanziaria per svolgere il servizio oggetto della concessione;
Buongiorno,
- l'attuale gestore è la ditta CAMST soc.coop a r.l.;
- il prezzo attuale è pari a € 4,96 + iva;
- le spese contrattuali sono calcolare ai sensi del D.Lgs. 36/2023 e della tabella D della legge 604/1962 e possono essere stimate in € 1.600,00-1.700,00;
- il cuoco è operativo presso il centro cottura dell'attuale gestore;
- alla relazione tecnica possono essere allegati ulteriori documenti purchè compresi nel numero massimo di 30 facciate A/4;
- le attrezzature di proprietà dell'attuale gestore sono indicate nell'allegato A5 al capitolato. In caso di subentro in appalto il nuovo gestore deve reintegrare le attrezzature a lui necessarie per lo svolgimento del servizio (potrebbe trattarsi di attrezzature indicate nell'allegato A5 oppure di altre attrezzature non indicate ma ritenute necessarie dal nuovo gestore);
- i pasti del mese di marzo 2025 sono i seguenti:
Marzo 2025
NUMERO PASTI ALUNNI
Infanzia: 1208
Primaria: 3251
Secondaria: 507
NUMERO PASTI INSEGNANTI
Infanzia: 162
Primaria: 287
Secondaria: 47
Cordiali saluti
Il cuoco iv livello a 40 ore settimanali rientra nel personale cui si applica la clausola sociale di cui all'art. 25 del capitolato
Buonasera,
si conferma che la marca da bollo deve essere apposta solo sull'offerta economica
Buonasera,
come indicato nel disciplinare e nell'art. 22 del capitolato si richiede l'inserimento nell'offerta tecnica dei seguenti dati: organico della ditta destinato al servizio con indicazione del numero, mansioni, livello, monte ore, addestramento, curricula, formazione e aggiornamento del personale impiegato nella concessione. Tali informazioni sono extra le 30 facciate massime previste per l'offerta tecnica.
Ciascun concorrente può organizzare il servizio in modalità differente e, fatto salvo il rispetto della clausola sociale, stabilire di destinare al servizio un maggior numero di dipendenti rispetto all'attuale. Ovviamente per i concorrenti che non svolgono attualmente il servizio non è richiesta l'indicazione del personale del gestore uscente ma solo l'eventuale personale aggiuntivo fornito dalla ditta. I dati specifici del personale non sono oggetto di valutazione e, dove non forniti, verranno richiesti prima della stipula del contratto. In tale sede si verificherà il rispetto di quanto offerto in sede di gara (ossia che venga garantito il personale indicato nell'offerta) e, dove ne sussistano i presupposti, la sostituzione del personale non idoneo come indicato nell'art. 22.
Buonasera,
il costo della manodopera relativa ai pasti è calcolato in € 2,07 per pasto.
Pertanto, in considerazione della durata complessiva della concessione, l’ammontare complessivo del costo della manodopera è stimato in € 203.884,80, I.V.A. esclusa (101.942,40 + 101.942,40).
Il CCNL applicabile al personale dipendente impiegato nell’appalto, ai sensi dell’art. 11 del Codice è il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo.